Notiziario n. 13 del 8 febbraio 2025
Assemblee FLP in teleconferenza per tutta l’Italia
Calendario e credenziali per partecipare
A partire da martedì 11 febbraio 2025 la Segreteria Nazionale del Coordinamento FLP Interno terrà una serie di assemblee in videoconferenza secondo il Calendario allegato, sui seguenti argomenti:
- adempimenti organizzativi per le elezioni RSU del 14, 15 e 16 aprile 2025;
- novità introdotte dal CCNL del Comparto Funzioni Centrali 2022-2024 entrato in vigore il 28 gennaio 2025, con particolare riferimento agli aumenti stipendiali e ai nuovi istituti introdotti in materia di modalità delle prestazioni e di orario di lavoro;
- novità legislative introdotte in materia di mobilità volontaria;
- politiche occupazionali ed assunzionali dell’Amministrazione civile dell’Interno;
- smart working (buono pasto) e coworking;
- perequazione Indennità di amministrazione Ministeri;
- incentivi per le funzioni tecniche;
- proposta FLP per le Elevate Professionalità nell’Amministrazione civile dell’Interno;
- proposta FLP per l’istituzione di un’Area Sociale nell’Amministrazione civile dell’interno;
- stress lavoro-correlato negli uffici dell’Amministrazione civile dell’interno;
- blocco sull’anticipo INPS di TFS/TFR e iniziative sindacali a riguardo;
- formazione mediante la piattaforma Syllabus (rilevazione delle problematiche).
Le assemblee in videoconferenza si terranno mediante la piattaforma Zoom.
Per potersi collegare alla videoconferenza con la piattaforma Zoom è necessario avere un collegamento internet e un dispositivo adatto al collegamento (Personal Computer, Tablet, Smartphone).
È possibile partecipare ad una videoconferenza con la piattaforma Zoom in due modi:
- scaricando sul proprio dispositivo la piattaforma Zoom (lo scaricamento e l’uso sono gratuiti);
- connettendosi al web con un browser come Chrome, Firefox o Opera, Safari e Explorer
(sebbene le versioni meno recenti degli ultimi due non supportino pienamente alcune di funzionalità di Zoom). Il sistema operativo installato (Windows, Linux, Ubuntu, MacOS) è indifferente.
Modalità n. 1 – Connessione alla videoconferenza utilizzando la piattaforma Zoom scaricata:
- aprire la piattaforma Zoom sul proprio dispositivo;
- cliccare sul pulsante partecipa (Contraddistinto da un segno +);
- immettere le credenziali per partecipare, Meeting ID e Password;
(le trovate indicate nel calendario delle assemblee e sono diverse per ciascuna riunione). - inserite il vostro nome, cognome e sede lavorativa e attivate anche audio e video.
all’inizio della riunione tutti gli audio dei partecipanti verranno disattivati (per evitare il brusio di sottofondo). Per chiedere la parola sarà sufficiente cliccare sul pulsante “mano alzata” e si otterrà l’attivazione del proprio audio. - Non verranno ammessi a partecipare all’assemblea coloro che chiederanno di entrare nella riunione non qualificandosi con nome e cognome.
Modalità n. 1 – Connessione alla videoconferenza utilizzando un browser:
- aprire il browser (Chrome, Firefox o Opera, Safari, Explorer) sul proprio dispositivo;
- immettere nella barra dell’indirizzo la stringa di testo “Join Zoom Meeting” per partecipare (la trovate indicata nel calendario delle assemblee in quanto è diversa per ciascuna riunione).
- inserite il vostro nome, cognome e sede lavorativa e attivate anche audio e video.
all’inizio della riunione tutti gli audio dei partecipanti verranno disattivati (per evitare il brusio di sottofondo). Per chiedere la parola sarà sufficiente cliccare sul pulsante “mano alzata” e, al momento dell’autorizzazione ad intervenire, si otterrà l’attivazione del proprio audio
Non verranno ammessi a partecipare all’assemblea coloro che chiederanno di entrare nella riunione non qualificandosi con nome e cognome.
Partecipazione alle riunioni.
i lavoratori che parteciperanno (in coincidenza del loro orario di lavoro) alle assemblee potranno farlo per il numero di ore annue retribuite pro-capite previsto dal CCNQ di cui al comma 1 dell’art. 10 del CCNL del Comparto Funzioni Centrali triennio 2022 – 2024 sottoscritto il 27 gennaio 2025 ed entrato in vigore il giorno successivo.
Fermo restando quanto previsto dall’art. 4, comma 4, del CCNQ sulle prerogative e permessi sindacali del 4 dicembre 2017 e successive modificazioni ed integrazioni, le ore di permesso per partecipare all’assemblea sono utili alla quantificazione della durata della prestazione ai fini dell’erogazione del buono pasto.
Tali disposizioni si applicano anche ai dipendenti che effettuano lavoro agile e lavoro da remoto di cui al Titolo V del CCNL 9 maggio 2022.
CALENDARIO DELLE ASSEMBLEE FLP
e credenziali per partecipare (con la piattaforma Zoom)
ogni assemblea durerà circa 2 ore
Martedì 11 febbraio 2025 dalle ore 15:00
Assemblea rivolta a tutti gli uffici (Prefetture, Questure, articolazioni del Dip_PS) ubicati nella regioni: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise.
Credenziali per il collegamento: Meeting ID: 880 2394 9992 – Password: 537270
con il browser: https://us02web.zoom.us/j/88023949992?pwd=H5JPZ5E43cNODztUDwVzimePEk9uSC.1
Mercoledì 12 febbraio 2025 dalle ore 10:30
Assemblea rivolta ai seguenti uffici ubicati nella Capitale: Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile, Dipartimento per l’amministrazione generale, per le Politiche del personale dell’amministrazione civile e per le Risorse strumentali e finanziarie, Uffici di diretta collaborazione.
Credenziali per il collegamento: Meeting ID: 838 3278 0480 – Password: 432025
con il browser: https://us02web.zoom.us/j/83832780480?pwd=pgkhd45dz7YLrP75jbQMwjfl9mX3Cl.1
Giovedì 13 febbraio 2025 dalle ore 15:00
Assemblea rivolta ai seguenti uffici ubicati nell’area della Capitale: V° Zona Polfrontiera, Istituto per Ispettori di Nettuno, e ai seguenti Uffici Ubicati nella Regione Lazio: Prefettura e Questura di Roma, Prefettura e Questura di Viterbo, Prefettura e Questura di Rieti, Prefettura e Questura di Frosinone, Prefettura, Questura e Commissariati di PS di Latina.
Credenziali per il collegamento: Meeting ID: 875 0651 1256 – Password: 225326
con il browser: https://us02web.zoom.us/j/87506511256?pwd=6plBQw4mTKgaccTrM4rswfgAiwelTy.1
Martedì 18 febbraio 2025 dalle ore 10:30
Assemblea rivolta al seguente ufficio ubicato nella Capitale: Dipartimento della PS
Credenziali per il collegamento: Meeting ID: 858 8980 6851 – Password: 529758
con il browser: https://us02web.zoom.us/j/85889806851?pwd=SgsA4bJ3jFxMlLQoUz47saoM3u6lIf.1
Giovedì 20 febbraio 2025 dalle ore 15:00
Assemblea rivolta a tutti gli uffici (Prefetture, Questure, articolazioni del Dip_PS) ubicati nella regioni: Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Sicilia.
Credenziali per il collegamento: Meeting ID: 811 2442 2803 – Password: 881971
con il browser: https://us02web.zoom.us/j/81124422803?pwd=BwxRLVuto1UnrH1BuVaLf8RLJlpwlt.1
Venerdì 21 febbraio 2025 dalle ore 15:00
Assemblea rivolta a tutti i Funzionari Assistenti Sociali in qualsiasi ufficio prestino servizio.
Credenziali per il collegamento: Meeting ID: 854 1518 8601 – Password: 829646
con il browser: https://us02web.zoom.us/j/85415188601?pwd=2EYLHkVYo8agxRTImXzpmJfA01svn5.1
Martedì 25 febbraio 2025 dalle ore 15:00
Assemblea rivolta a tutti gli uffici (Prefetture, Questure, articolazioni del Dip_PS) ubicati nella regioni: Val d’Aosta, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna e Sardegna.
Credenziali per il collegamento: Meeting ID: 828 5059 9676 – Password: 404477
con il browser: https://us02web.zoom.us/j/82850599676?pwd=cLdz0a07GU40GBwpx5je8m9kTCRg0Y.1
Giovedì 27 febbraio 2025 dalle ore 15:00
Assemblea rivolta a tutti gli uffici (Prefetture, Questure, articolazioni del Dip_PS) ubicati nella regioni: Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia.
Credenziali per il collegamento: Meeting ID: 811 0955 9954 – Password: 871147
con il browser: https://us02web.zoom.us/j/81109559954?pwd=VkXkpPygeklFVuQy6TPu4WTGcwMyiS.1
Note:
Tutti gli uffici centrali e periferici del Ministero dell’interno hanno già ricevuto la notifica delle assemblee FLP in videoconferenza, con relativo calendario tramite PEC.
Per partecipare alle assemblee in videoconferenza della FLP è quindi sufficiente darne comunicazione all’ufficio di appartenenza con qualsiasi mezzo.
Coloro che, per motivi personali o lavorativi, non possono partecipare all’assemblea in videoconferenza nella data indicata per la provincia nel quale è ubicato il proprio ufficio, possono partecipare all’assemblea in una qualsiasi delle altre date che sono state indicate per altre province.
Scarica in PDF il calendario delle assemblee FLP
Scarica la nota informativa inviata dalla FLP a tutti gli uffici del Ministero dell’Interno
A cura del Coordinamento Nazionale FLP Interno