Notiziario n. 23 del 3 marzo 2023

Il regolamento per il lavoro agile verrà prorogato

oltre il 31 marzo 2023 e rimarrà in vigore almeno per i prossimi 2 anni

Con la nota (che si allega) inviata alle OO.SS. in data odierna l’Amministrazione ha proposto di  rinnovare il regolamento adottato il 28 marzo 2022 per disciplinare il lavoro agile svolto dai dipendenti dell’Amministrazione Civile dell’Interno, facendo presente che, alla luce dell’esperienza maturata nel corso dell’anno 2022 in materia, ritiene di confermare il regolamento adottato nello scorso anno con le sole proposte di modifica di seguito elencate: 

  • la verifica delle attività che possono essere espletate in modalità agile, di cui all’art. 5 del regolamento, venga effettuata con cadenza biennale e non più annuale. 
  • con riferimento alla rilevazione sull’andamento del lavoro agile di cui ali’ art. 15 del regolamento, si intende prevedere una rilevazione periodica, anziché annuale come previsto nel presente regolamento, anche considerato che è intendimento della Direzione Centrale procedere annualmente alla distribuzione a tutto il personale civile di un questionario di gradimento che, nell’anno 2022 ha coinvolto, a titolo sperimentale, solo alcuni Uffici centrali e periferici dell’Amministrazione civile. 
  • il presente regolamento disciplinerà il lavoro agile per i prossimi due anni, anziché per un solo anno, anche considerato che il lavoro agile è stato disciplinato nel contratto collettivo del Comparto Funzioni Centrali 2018-2021. 

REGOLAMENTO

 

 

 

 

 

A cura del Coordinamento Nazionale FLP Interno