Notiziario n. 122 del 15 novembre 2025

Con la pubblicazione dei dati sulla rappresentatività

nei comparti e nelle aree di contrattazione si apre la stagione contrattuale 2025/2027


Prevista per i primi di dicembre la convocazione in Aran per le Funzioni Centrali


Ieri pomeriggio l’Aran, sulla base delle conclusioni del Comitato Paritetico riunitosi nei giorni scorsi, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale i dati relativi alla certificazione della rappresentatività nei Comparti e nelle Aree del lavoro pubblico per la tornata contrattuale 2025-2027.

I dati confermano la FLP come Organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa non solo nei comparti delle Funzioni Centrali e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ma anche nell’Area della dirigenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le Confederazioni CSE e CGS, ai quali aderisce la FLP, si confermano entrambe rappresentative nel comparto della sanità pubblica, e CGS anche nel comparto istruzione e ricerca.

Negli ultimi mesi la FLP ha esercitato una forte pressione sul Ministro Zangrillo affinché fossero rispettati gli impegni assunti con la firma del CCNL Funzioni Centrali 2022–2024. Tra questi, la tempestiva approvazione degli atti di indirizzo necessari per avviare le trattative già nel primo anno di vigenza del nuovo contratto, considerato che le risorse economiche per il triennio 2025-2027 risultavano già stanziate, seppure – a nostro avviso – in misura ancora insufficiente.

Un risultato ora raggiunto: il Governo ha infatti trasmesso all’Aran sia la cosiddetta “Direttiva madre”, quadro di riferimento per tutti i comparti, sia la Direttiva specifica per le Funzioni Centrali.

Questo lavoro costante smentisce quanti, nei mesi scorsi, hanno alimentato una campagna elettorale strumentale e ingenerosa, mistificando i contenuti innovativi del CCNL 2022-2024 e irridendo la possibilità – subito evidenziata dalla FLP – di un rinnovo rapido per il triennio successivo. Salvo poi, sotto traccia, affrettarsi nei giorni scorsi a firmare proprio quel contratto definito “ignobile”, tentando persino di attribuirsi il merito dell’avvio del nuovo negoziato.

A chi è abituato a passare dal “va tutto male” all’accettare senza riserve qualsiasi proposta, e oggi si dice pronto a firmare un contratto solo “economico” – formula che farebbe comodo alle controparti – rispondiamo con chiarezza: la FLP, in continuità con la propria azione, intende battersi per un rinnovo contrattuale vero, completo, coraggioso. 

A partire dall’incremento delle risorse, oggi insufficienti e da implementare.

Il CCNL 2025-2027 delle Funzioni Centrali dovrà intervenire in modo significativo sull’ordinamento professionale, sull’inquadramento del personale e sui meccanismi di progressione, sia interna sia tra le aree. Dovrà finalmente rendere operativa l’area delle Elevate Professionalità – finora una sorta di araba fenice – definendo organici adeguati e procedure riservate, anche in deroga, capaci di valorizzare attività e funzioni realmente svolte.

Andranno potenziati i percorsi di formazione, rivisti e valorizzati gli istituti del lavoro agile e del lavoro da remoto, eliminate le residue forme discriminatorie in materia di salute e sicurezza, e superata l’inaccettabile “tassa sulla salute” legata alla decurtazione delle indennità di amministrazione in caso di malattia.

Dovranno, inoltre, essere affrontate – con le necessarie modifiche normative – questioni cruciali: il taglio ai FRD delle Amministrazioni, la rivalutazione del valore dei buoni pasto, il finanziamento aggiuntivo per far decollare il welfare aziendale in tutte le Amministrazioni, la piena defiscalizzazione del salario accessorio.

Per la FLP questo non è e non sarà un “contratto ponte”, né un contratto di mera manutenzione.

È un passaggio decisivo, e su questo continuerà il nostro impegno, con la determinazione di sempre.


Scarica i dati pubblicati dall’Aran, relativi alla certificazione della rappresentatività
nei Comparti e nelle Aree del lavoro pubblico per la tornata contrattuale 2025-2027.


A cura della Federazione FLP


Scarica il Notiziario in PDF