Notiziario n. 77 del 17 luglio 2025

Concorso per 2700 Funzionari Giuridici Tributari all'Agenzia delle Entrate

Termine di presentazione delle domande – 11 agosto 2025.
Corso di Formazione on-line


Il Dipartimento per la Formazione Universitaria della FLP comunica che l’Agenzia delle Entrate ha emanato un bando per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 2.700 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario giuridico-tributario per attività di controlli fiscali e servizi fiscali. Il Dipartimento di Formazione Universitaria FLP, in collaborazione con un partner specializzato nella preparazione dei concorsi pubblici, ha organizzato un corso di Formazione interamente on-line in modalità asincrona.

Requisiti del bando di concorso

Posti a concorso:

2.700 posti sul territorio nazionale

Requisiti per la partecipazione al concorso:

Diploma di laurea in Giurisprudenza o Economia e Commercio, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, o titolo equipollente per legge; laurea specialistica o magistrale nelle seguenti classi di laurea: Giurisprudenza (22/S) (LMG/01); Scienze dell’economia (64/S) (LM56); Scienze economico-aziendali (84/S) (LM 77); o equiparata ai suddetti diplomi di laurea. Il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale.

Presentazione delle domande al concorso:

Il candidato dovrà inviare la domanda di partecipazione al concorso esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale unico del reclutamento “inPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/, previa registrazione sullo stesso Portale. Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 23.59 dell’11 agosto 2025.

Prova selettiva:

La procedura di selezione prevede un’unica prova scritta a quiz a risposta multipla. Le indicazioni in relazione alla prova scritta saranno pubblicate il giorno 9 settembre 2025 con valore di notifica a tutti gli effetti, nel sito Internet dell’Agenzia delle entrate, www.agenziaentrate.gov.it e sul Portale InPA. Nell’avviso, saranno fornite le istruzioni circa le modalità di svolgimento della prova.

Materie d’esame:

diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta, diritto civile e commerciale, diritto dell’Unione Europea, diritto amministrativo, contabilità aziendale, diritto fallimentare e della crisi e dell’insolvenza d’impresa, elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione e ai reati tributari. Durante la prova scritta si procede anche all’accertamento della lingua inglese e della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Corso di formazione e costo

  • il corso è fruibile on-line in modalità asincrona, disponibile in ogni momento, sulle materie previste dal bando. La sezione asincrona sarà disponibile H 24 fino al giorno della prova selettiva.
  • strutturazione del corso:   

(*) di durata breve di circa 20/30 minuti ognuna

Il costo del corso in convenzione per gli iscritti e familiari della FLP e alla CSE-FILAI è di € 232,00, rispetto ai € 290,00 per i non iscritti. L’importo può essere pagato anche in 3 rate con PayPal o 10 rate con Pagolight senza interessi.

Modalità di iscrizione:

per iscriversi al corso, è necessario compilare la scheda di iscrizione allegata al presente comunicato e inviarla all’indirizzo email laurea@flp.it  

Ai richiedenti sarà inviato un link e un relativo codice per sbloccare lo sconto riservato agli iscritti. 

Il link inviato apre la pagina dedicata dal provider alle iscrizioni al corso effettuate dagli iscritti FLP o CSE-FILAI. 

Aperta la pagina, cliccare su “Aggiungi al Carrello – Inserire Codice Promozionale inviato – Applica codice promozionale”, e Il sistema automaticamente applicherà lo sconto. 

Per qualsiasi problematica o altra informazione, potete inviare una e-mail all’indirizzo laurea@flp.it  

Scarica la scheda di iscrizione al corso formazione


A cura del Dipartimento formazione universitaria della Federazione FLP


Scarica il Notiziario in PDF