Notiziario n. 41 del 18 aprile 2025
Elezioni RSU 2025
La FLP si conferma come una grande realtà nel panorama sindacale.
Premiata la coerenza delle nostre scelte, l’impegno e la qualità dei nostri candidati
Anche se i dati degli scrutini sono ancora provvisori, possiamo già affermare con soddisfazione che la FLP si conferma come una delle più solide e radicate realtà sindacali del lavoro pubblico.
Alle elezioni per il rinnovo delle RSU 2025, aumentiamo ancora una volta il numero di voti rispetto alle tornate precedenti, affermandoci come primo sindacato in importanti Amministrazioni centrali e in numerose aree metropolitane e città strategiche del Paese.
Siamo primi all’Agenzia delle Entrate a Torino e in Piemonte con il 29%, in Puglia con il 31%, a Milano e in diverse province della Lombardia, a Campobasso, Bari, Foggia, Cosenza, Agrigento e in molti altri capoluoghi.
Cresciamo in maniera significativa, diventando il secondo sindacato, in Lombardia e Sicilia e, a livello nazionale, superiamo in termini assoluti di voti il già eccezionale risultato del 2022.
Siamo il sindacato in maggiore crescita al Ministero dell’Istruzione e del Merito, dove triplichiamo gli iscritti a livello nazionale e diventiamo il primo sindacato in Lombardia. Registriamo un incremento del 50% dei voti all’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Siamo primi al Ministero del Turismo e negli uffici del Ministero della Difesa in Veneto e Liguria.
Aumentiamo i consensi anche al Ministero della Giustizia, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Politiche Agricole, e confermiamo la nostra presenza autorevole al Ministero della Cultura, all’INPS e, soprattutto, nello specifico comparto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
I buoni risultati non si fermano qui: le eccellenze si distribuiscono trasversalmente in tutte le Amministrazioni e gli Enti del comparto Funzioni Centrali (Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti pubblici non economici) e in molte amministrazioni dei comparti Istruzione e Ricerca, Funzioni Locali e Sanità.
E questo, nonostante una campagna elettorale tutt’altro che facile, segnata da attacchi strumentali, fango e mistificazioni. CGIL, UIL e USB hanno cercato di capitalizzare la loro “mancata firma” del CCNL, con toni propagandistici e comunicati demagogici.
Noi abbiamo scelto la via dell’ascolto, della coerenza e della concretezza.
E le lavoratrici e i lavoratori hanno saputo riconoscerlo, premiandoci con il loro voto e dimostrando di aver saputo discernere tra mera propaganda e risultati concreti.
Nonostante NOI PA abbia ritardato il pagamento degli arretrati e l’applicazione del nuovo cuneo fiscale, e le Amministrazioni abbiano ostacolato importanti conquiste – come il buono pasto in lavoro agile, il superamento della prevalenza della presenza fisica, o abbiano introdotto interpretazioni punitive sulle ferie – le lavoratrici e i lavoratori hanno premiato la nostra credibilità, la nostra coerenza e, soprattutto, il valore delle nostre candidate e dei nostri candidati.
Le elezioni RSU si confermano ancora una volta una grande occasione di democrazia e partecipazione consapevole.
Un GRAZIE sincero a tutte e tutti coloro che hanno scelto la FLP, credendo in un sindacato autonomo, onesto, impegnato e realmente presente, capace di distinguersi dalla propaganda dell’ultimo minuto.
Questo successo è frutto di un lavoro costante, di battaglie vere e impegni mantenuti, non di promesse elettorali, sudditanze ideologiche o favoritismi.
Un risultato che onoreremo, con il consueto impegno, a tutela della dignità e del valore del lavoro pubblico.
A cura della Segreteria Nazionale della Federazione FLP