Notiziario n. 98 del 13 ottobre 2025
L’adozione del SANA 2.0 si sta rivelando problematica
La FLP ha chiesto all’Amministrazione di rinviare il suo utilizzo al 2026
Lo scorso 10 ottobre abbiamo inviato all’Amministrazione una nota per segnalare le gravi criticità che stanno emergendo nelle procedure di avvio del nuovo applicativo informatico SANA 2.0, legato ai procedimenti ex art. 75 DPR 309/90 (Disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza).
Da numerose Prefetture sono arrivata infatti segnalazioni di disfunzioni, incertezze organizzative e assenza di informazioni e formazione adeguate, che stanno generando disorientamento, preoccupazione e tensioni negli uffici, già fortemente sotto pressione per la carenza di personale e l’aumento costante dei carichi di lavoro.
Come organizzazione sindacale, siamo da sempre favorevoli all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione dei processi, ma ribadiamo che tali cambiamenti devono essere gestiti con tempi, modalità e strumenti adeguati, nel rispetto dei lavoratori e delle esigenze operative dei servizi.
Nel caso di SANA 2.0, ciò non è avvenuto:
- la tempistica prevista (sperimentazione limitata al mese di ottobre e messa a regime già da novembre) è del tutto inadeguata;
- manca una formazione preliminare dei dirigenti e una chiara informazione agli operatori;
- il sistema presenta criticità tecniche e organizzative che rischiano di compromettere la funzionalità degli uffici e aggravare ulteriormente il carico di lavoro.
Abbiamo quindi chiesto all’Amministrazione di:
- prolungare il periodo di informazione e formazione, con il coinvolgimento diretto delle dirigenze;
- rinviare la piena attuazione del sistema all’inizio del 2026, per consentire una transizione ordinata e sostenibile.
Continueremo a monitorare la situazione e a tutelare le lavoratrici e i lavoratori coinvolti, affinché l’innovazione sia davvero uno strumento di miglioramento e non l’ennesima fonte di disagio.
A cura del Coordinamento Nazionale FLP Interno