Notiziario n. 45 del 28 aprile 2025

Nuovo sistema di valutazione del personale

Quando entrerà in vigore?


Lo scorso 23 aprile si è tenuto un primo incontro del Tavolo Sindacale Nazionale per valutare la presentazione della proposta, fatta pervenire dall’Amministrazione, di nuovo sistema di valutazione del personale.

Si tratta di un elaborato piuttosto complesso che recepisce gli aggiornamenti normativi voluti dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Ministro per la Pubblica Amministrazione.

L’Amministrazione ha manifestato l’intenzione di rendere operativo tale sistema, anche a titolo sperimentale, a partire già dall’anno in corso.

I sindacati presenti al tavolo (CISL/FP, CONFSAL/UNSA, CONFINTESA FP e FLP) hanno eccepito che: 

  1. il documento, non riflette in modo coerente le direttive impartite dal Dipartimento della Funzione Pubblica e pertanto necessita di essere armonizzato con quelle che non sono state recepite o che non risultano recepite in maniera corretta; 
  2. le modifiche proposte non possono comunque essere introdotte dopo che è già stato avviato il sistema di valutazione per l’anno 2025;
  3. l’applicazione del nuovo sistema, presumibilmente in via sperimentale, potrà partire solo dall’inizio dell’anno 2026 e solo qualora esso verrà perfezionato entro la fine del 2025;
  4. nell’ordine delle priorità, la sua applicazione viene senz’altro dopo che si saranno concluse le contrattazioni riguardanti il lavoro agile e coworking e gli incentivi tecnici.

Per quanto riguarda invece il tema della formazione (che in futuro sarà inserita all’interno del sistema di valutazione), l’Amministrazione ha chiarito che essa è prevista come obiettivo obbligatorio di performance per i Dirigenti i quali avrebbero poi il compito di promuoverla, sostenerla e valorizzarla tra il personale, mentre le 40 ore previste per il personale contrattualizzato avranno, per quest’anno, carattere tendenziale e quindi non obbligatorio.

Al termine della riunione l’Amministrazione ha invitato le organizzazioni sindacali presenti al tavolo a far pervenire entro 10 giorni le loro osservazioni scritte.

Inoltre, il Prefetto Iorio (Direttore Centrale per le Politiche del personale dell’Amministrazione Civile) ha anticipato che verrà presto diramata una Circolare, la cui bozza è già stata trasmessa alle organizzazioni sindacali per una valutazione, con la quale per ampliare l’offerta formativa della SNA e quella presente sulla piattaforma Syllabus, verrà promossa anche una “Formazione in House”.


Ripubblichiamo la documentazione inviata dall’Amministrazione per la riunione del 23 aprile:

Proposta di aggiornamento del sistema di misurazione e valutazione della performance, del personale contrattualizzato di livello dirigenziale e non dirigenziale dell’Amministrazione Civile dell’Interno.

Schede per sistema di misurazione e valutazione della performance


A cura del Coordinamento Nazionale FLP Interno


Scarica il Notiziario in PDF