Notiziario n. 44 del 23 aprile 2025
Risultati RSU 2025 al Ministero dell’Interno
La FLP conferma i voti del 2022
Con i dati degli scrutini ultimati, possiamo affermare con soddisfazione che al Ministero dell’Interno la FLP conferma il numero di voti che aveva raccolto nel 2022.
I motivi della nostra soddisfazione sono diversi:
- Innanzitutto perché non era scontato riuscire a riprendere gli stessi voti di tre anni fa, nonostante i pensionamenti degli ultimi 3 anni che non sono stati compensati da un adeguato turn-over.
- Poi perché, tra questi pensionamenti, molti hanno riguardato nostri dirigenti sindacali tra i più conosciuti e capaci… che non si sono quindi potuti candidare a questa tornata elettorale delle RSU.
- La maggior parte delle sedi nelle quali storicamente siamo sempre stati presenti ci hanno premiato anche questa volta.
- Alcune sedi nelle quali eravamo già presenti, grazie all’impegno e alla serietà dei nostri candidati (dirigenti sindacali e non) hanno avuto un’exploit di voti che è andato ben oltre le nostre aspettative, tant’è che in alcune di queste sedi abbiamo conquistato più seggi di quanti fossero i nostri candidati in lista.
- Siamo stati avvicinati da persone capaci e di buona volontà che ci hanno dato una mano, candidandosi e facendosi eleggere in sedi dove non eravamo finora presenti e conseguendo risultati più che apprezzabili per le nostre liste.
- Abbiamo ricevuto un tangibile aiuto da diversi Funzionari Assistenti Sociali che si sono messi a disposizione, aiutandoci a raccogliere voti e, in diversi casi facendosi eleggere in contesti dove finora non eravamo riusciti a penetrare.
A tutti costoro e a tutti quelli che ci hanno votato va il nostro sentito ringraziamento.
Una particolare menzione per l’impegno e per i risultati raggiunti va comunque a chi si è impegnato per raggiungere risultati più che apprezzabili nelle seguenti realtà:
- Uffici ministeriali del Dipartimento della Polizia di Stato e Questura di Roma, dove la nostra consistenza è rimasta più che salda.
- Uffici di Diretta collaborazione del Ministro, dove abbiamo avuto un notevole incremento di voti diventando il secondo sindacato in termini di rappresentanza.
- Ufficio per Ispettori di Nettuno, dove eravamo e rimaniamo il primo sindacato.
- Prefettura di Frosinone, dove abbiamo raddoppiato i voti rispetto al 2022, divenendo il primo sindacato in termini di rappresentanza e conquistando (con due soli candidati in lista) 3 seggi su 5.
- La Prefettura di Trieste e la Questura di Treviso, dove eravamo e rimaniamo il primo sindacato.
- Le Prefetture e Questure di Salerno e L’Aquila, dove la FLP era e rimane un sicuro punto di riferimento sindacale.
- Le Prefetture di Agrigento, Bologna, Genova, Caserta e il Commissariato del Governo di Trento, che non hanno fatto mancare il loro consueto contributo in termini di voti e di eletti.
- Le Questure di Bari, Bergamo e Trapani, realtà ormai consolidate che ci hanno consentito di raggiungere i nostri consueti risultati.
- Le nuove realtà dove siamo riusciti per la prima volta, o dopo molto tempo, a riconquistare dei seggi nelle RSU: Prefetture di Barletta, Campobasso, Fermo, Grosseto, La Spezia, Novara, Rimini, Torino.
Il nostro riconoscimento va infine anche a tutti coloro che, anche se non ce l’hanno fatta ad essere eletti, ci hanno comunque aiutato a raccogliere dei preziosissimi voti. Il nostro impegno nei prossimi mesi sarà quello di supportare questi colleghi per aiutarli a crescere sindacalmente, accogliendoli nella FLP.
A cura della Segreteria Nazionale della Federazione FLP