Notiziario n. 110 del 31 ottobre 2025
Valutazione del rischio da stress lavoro-correlato
La FLP ha richiesto l’attivazione urgente delle procedure previste dal d.lgs. 81/2008 in tutti gli uffici centrali e periferici del Ministero dell’Interno
Con la nota inviata a mezzo PEC in data odierna, a tutti gli uffici centrali e periferici del Ministero del’Interno, la FLP ha chiesto la verifica o l’attivazione urgente delle procedure per la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato (SLC), obbligo previsto dal d.lgs. 81/2008 in attuazione dell’Accordo quadro europeo del 2004.
Nonostante le chiare disposizioni normative e la disponibilità di strumenti metodologici elaborati dall’INAIL e dalla Commissione Consultiva Permanente, nella maggioranza degli uffici del Ministero dell’interno tale valutazione non risulta essere ancora stata effettuata, nonostante ripetute le richieste formali del personale e delle rappresentanze sindacali.
La mancata valutazione del rischio SLC comporta gravi responsabilità amministrative e penali a carico dei datori di lavoro, oltre a possibili conseguenze di natura contabile per l’Amministrazione.
Nel frattempo, le condizioni di lavoro hanno subito un marcato peggioramento, determinato da: carenze di organico e turn over inadeguato; aumento dei carichi di lavoro e delle responsabilità; invecchiamento del personale; introduzione massiva e spesso non accompagnata da formazione di nuove procedure digitali.
Tali fattori costituiscono evidenti elementi di rischio in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Abbiamo quindi chiesto ai vari uffici di impartire istruzioni e dare disposizioni per l’attivazione immediata delle procedure di valutazione previste dalla normativa vigente, utilizzando la metodologia INAIL e garantendo il coinvolgimento dei lavoratori e delle loro rappresentanze.
Tale iniziativa conferma il nostro impegno nel vigilare sulla piena tutela della salute, della sicurezza e della dignità dei lavoratori.
Scarica la lettera inviata a tutti gli uffici centrali e periferici del Ministero dell’Interno
A cura del Coordinamento Nazionale FLP Interno
